Alfredo Cospito è ritenuto uno degli elementi di spicco del mondo anarchico torinese in quanto militante attivo da metà degli anni Novanta ed è tra i creatori della FAI, la Federazione Anarchica Informale.…
Spesso nel racconto di quel periodo storico che va dall’Unità d’Italia nel 1861 all’avvento del Fascismo nel 1922 si esaltano, ieri come oggi, valori risorgimentali e liberali come l’amor di patria, l’onore, la…
Le indagini sulle “navi a perdere” e la morte del Capitano Natale De Grazia Reggio Calabria, ora di pranzo. Martedì, 19 dicembre 1995. Alessio scatta alcune foto a Natale, diciassette per la precisione.…
TESTIMONIANZE Guido Salvini[1] (G.I.P presso il Tribunale di Milano, ex Giudice Istruttore) In che contesto politico interno e internazionale si colloca la strage di piazza Fontana? Il quinquennio 1969-1974…
"A Mezzogiorno is an Italian expression meaning both “at midday” and “in the South”. This work is the result of my personal perspective towards my own origins, which I inevitably keep questioning every…
Mobilità per tutt3
È stato dimostrato come il trasporto pubblico giochi un ruolo fondamentale nell’accesso a istruzione, lavoro e tempo libero per le fasce più povere della popolazione. Tra queste, una delle fette più…
Le strade della solidarietà si sono incontrate a Napoli dal 1 al 4 settembre per lo svolgimento di A Bordo Fest!, il primo festival della ONG italiana Mediterranea Saving Humans, che dal 2018…
Oggi, quando si parla di dieta mediterranea, intendiamo un’alimentazione che fa ingrassare o dimagrire, il cui alimento principale sono i cereali coma la pasta e/o il pane. Più che una semplice alimentazione restrittiva…
Perché il costante aumento dei fenomeni metereologici estremi, i continui rapporti dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), gli appelli di migliaia di scienziati non suscitano ancora nella società civile e nella classe politica…
Il 22 maggio 1939 il Regno d’Italia e la Germania nazista stipulano il patto d’acciaio firmato dai rispettivi Ministri degli Esteri Galeazzo Ciano e Joachim von Ribbentrop. Questo accordo fu accolto con grande…