《La coscienza di un uomo è il suo bene più prezioso, peccato che gli uomini non se ne rendano conto》. Recita così una delle battute più incisive di Drusilla Foer in Cattiva Coscienza,…
Dal suo primo album, con il progetto Fjieri nato nel 1997 che lo ha visto fondatore assieme al bassista e chitarrista Nicola Lori, Stefano Panunzi arriva alla sua ultima fatica con “Page from…
“The Whale” si è fatto attendere. La sensazione è stata quella di una gestazione artistica. Darren Aronofsky ha preso un attore, Brendan Fraser, principalmente famoso per il genere blockbuster, prodotto di un’impresa cinematografica…
Che ci faccio qui? è una domanda che ha perseguitato tutta la mia adolescenza.
Allora non sapevo che altre domande, più importanti, si ponevano: come arrivare alla fine del mese, come sturare il lavandino,…
Sono nato nel 1998, nel periodo in cui l’Italia spazzava via le ultime macerie della Prima Repubblica, e l’Europa quelle del Muro di Berlino: il potere americano era ormai straripante, egemonizzava il Vecchio…
“La crisi del cinema è crisi di idee, non ci sono più idee, non ci sono più scrittori”, così ammoniva Vittorio Gassman, intervistato dalla Rai, durante una scena tratta dal film Una vita…
Ci sono molti modi per raccontare una storia, infiniti potremmo dire, e poi ci sono quei registi che hanno uno stile tutto loro, raro. Persone che comunicano in maniera unica, tagliente e sensibile…