Nonostante le difficoltà, le ingerenze della politica e le bugie, dal 2017 gli attivisti di Zdrava Kotlina ostacolano l’apertura di una grossa miniera di oro e rame che causerebbe ingenti danni ambientali ed…
Le indagini sulle “navi a perdere” e la morte del Capitano Natale De Grazia Reggio Calabria, ora di pranzo. Martedì, 19 dicembre 1995. Alessio scatta alcune foto a Natale, diciassette per la precisione.…
“Ha perso la vita per un capello”, è così che il giornale iraniano Ham-Mihan dà la notizia in prima pagina della morte di Mahsa Amini, studentessa di 22 anni originaria di Saqqez, città…
TESTIMONIANZE Guido Salvini[1] (G.I.P presso il Tribunale di Milano, ex Giudice Istruttore) In che contesto politico interno e internazionale si colloca la strage di piazza Fontana? Il quinquennio 1969-1974…
Introduzione Il seguente lavoro è un tentativo di sintesi dei processi di trasformazione che hanno caratterizzato l’organizzazione e il mercato del lavoro nel sistema capitalistico. Consapevoli della complessità del nostro obiettivo, ridurremo…
L'Occidente è un mondo di moderati.
Dall'ultimo agricoltore sud-europeo al primo degli industriali in coda in tangenziale con il nuovo suv in leasing, passando per gli impiegati delle burocrazie statali, arrivando agli studenti…
Negli ultimi anni abbiamo visto il susseguirsi di centinaia di manifestazioni di protesta in tutta Italia. Chiediamo al lettore di sollevarci dalla noiosa elencazione di ogni momento di protesta, ma converrà con noi…
Storicamente Italia ed Egitto hanno sempre avuto delle relazioni significative, sin dagli anni 50-60, dall’epoca di Gamal Abdel Nasser, il secondo presidente della repubblica egiziana. Negli ultimi anni l’Italia è diventata il secondo…