Nel 1885 i principali capi di Stato europei si riunirono a Berlino per una conferenza indetta dall’allora cancelliere Bismarck per decidere come spartirsi il continente africano. Quello che ne seguì fu lo Scramble…
Spesso nel racconto di quel periodo storico che va dall’Unità d’Italia nel 1861 all’avvento del Fascismo nel 1922 si esaltano, ieri come oggi, valori risorgimentali e liberali come l’amor di patria, l’onore, la…