Skip to content Skip to footer

ECCETERA PODCAST

Eccetera è un podcast condotto da Adamo Mastrangelo e prodotto da Ātman Journal. La complessità del nostro Paese dentro la complessità del nostro mondo riempie le chiacchiere dei nostri bar, le polemiche dei nostri tg e le frasi arzigogolate dei nostri quotidiani. Tutto sembra sempre più ingarbugliato, come una matassa della quale sembra impossibile trovarne il filo. Dalla politica all’arte, dai piccoli dettagli di periferia fino alle grandi questioni centrali, “Eccetera” è un podcast per tutte le orecchie, soprattutto di quelle che non vogliono far finta di non sentire.

01. L’OSSO E LA POLPA

In Italia siamo sempre in inverno. Non sto parlando di temperature, ma di demografia: l’Italia si sta svuotando e impoverendo. C’è un fenomeno mai discusso abbastanza, che è l’abbandono dei territori interni del nostro Paese, cioè tutti quei territori che si trovano lontani dalle coste e lontani dalle città, piccole o grandi che siano. Sono territori “marginalizzati” (non marginali) che intenzionalmente sono lasciati come ultimi della fila. C’è ancora speranza per questi luoghi? Nel primo episodio di Eccetera Podcast intitolato “L’osso e la polpa” ho chiacchierato con Battista Sangineto, Docente di Archeologia del Paesaggio dell’Università della Calabria, a Cosenza. Poi con Tonia Peluso, sociologa napoletana, per capire quali sono le origini del sistema che abbandona dei territori e ne salva altri.

AUTORE

Adamo Mastrangelo (regista e scrittore)

Autore e regista del documentario “Nel Ventre di Milano”, 2021, videoclip musicali per artisti italiani e internazionali. Collabora con Ātman dal 2022. Ha pubblicato il saggio “Foibe, quello che non si dice, 2009. Ha collaborato con: Edizioni Underground Milano, Museo MAXXI Roma, Fiera Editoria Indipendente Milano, Confindustria Food/Turismo Lecce come Art Advisor, Mastgood Milano come Art advisor, quotidiano La Rinascita Roma come pubblicista, Il Manifesto come pubblicista, tra cui intervista a Margherita Hack, Teti Editore Milano come scrittore e pubblicista. Produttore e regista del documentario intitolato “Sudditalia”, 2023, che affronta i temi odierni della Questione Meridionale in Italia.

Show CommentsClose Comments

Leave a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

This Pop-up Is Included in the Theme
Best Choice for Creatives
Purchase Now